Confirmo
Confirmo: l’app che ti affianca nella digitalizzazione dei processi che richiedono la firma a valore legale
Confirmo è l’applicazione che permette la digitalizzazione dell’intero processo relativo all’acquisizione consapevole di un documento.
Dal mondo sanitario a quello assicurativo, dai processi di vendita fino alla formazione del personale, Confirmo è un prezioso alleato che aiuta a risparmiare tempo e denaro, ma soprattutto a migliorare ogni aspetto della gestione documentale anche grazie alla sua semplice interfaccia d’utilizzo, accessibile – anche in remoto – da ogni tipo di dispositivo, dai cellulari ai computer, anche dagli utenti meno esperti.
Confirmo informa l’utente, interagisce con lui e lo assiste durante il processo di acquisizione delle competenze. Grazie al suo motore di valutazione della comprensione, certifica, attraverso le risposte dell’utente, che abbia effettivamente capito ciò che gli è stato comunicato. Confirmo genera la documentazione, procede alla firma con valore legale e archivia le informazioni in modo ordinato in modo che siano facilmente consultabili.
I moduli di Confirmo
Virtual Printer
Digitalizza e raccoglie il prospetto informativo attraverso la firma digitale e l’archiviazione del file in pdf
ll modulo Virtual Printer di Confirmo consente di definire infiniti template di documenti che possono essere compilati dinamicamente con i dati provenienti dai vari gestionali già presenti in azienda. Con Virtual Printer di Confirmo è possibile poi gestire innumerevoli dispositivi tablet come se fossero device di stampa tradizionali. Tramite il tablet è possibile apporre la firma grafometrica (FEA) e chiudere di conseguenza il flusso del documento in modo certificato, sicuro e a norma di legge.
Interactive document management
Aggiunge al modulo Virtual Printer, lo strumento di interazione per la richiesta di alcuni dati al cliente
Confirmo Interactive Document Management consente di dialogare con l’utente rendendo il percorso di informazione interattivo.
Attraverso questo strumento, una volta iniziato il percorso formativo, possiamo richiedere informazioni all’utente, fargli compilare dei campi testo, somministrargli domande. Le risposte fornite potranno comparire stampate nel documento che verrà poi firmato dal cliente rendendo il documento dinamico e unico.
Archiviazione
I vostri documenti sempre al sicuro
I documenti firmati vengono archiviati digitalmente in una infrastruttura cloud che garantisce la massima sicurezza del dato e, in caso di necessità, sono sempre a vostra disposizione ovunque e in qualsiasi momento, in pochi clik.
Confirmo API
Fai dialogare Confirmo con i tuoi software aziendali
Confirmo API è il modulo software responsabile dell’integrazione con tutti sistemi informativi aziendali come ad esempio la cartella clinica, il CRM o il RIS/PACS.
Tramite questo modulo è possibile interagire con Confirmo in modo bidirezionale tramite webservices di tipo REST che sono completamente documentati e accessibili non appena l’ambiente è stato attivato.
Confirmo WEB
Prospetti informati a disposizione dell’utente, sempre e ovunque
Confirmo WEB consente al’utente di visualizzare i prospetti informativi, attraverso un portale web, anche da casa per tutta la durata del contratto proposto. E non solo. Confirmo può interagire con l’utente anche tramite Web, sottoponendo questionari e form di raccolta dati.
Assistente virtuale
Un assistente virtuale al tuo servizio
Confirmo può integrare anche un assistente virtuale, che grazie all’intelligenza artificiale, riesce a dare risposta a tutti i quesiti e alle richieste di spiegazione dell’utente in modo rapido e automatico
Come funziona Confirmo
Più firme in un unico prodotto
Quando si parla di firma elettronica o digitale spesso si rischia di fare confusione. La firma elettronica, infatti, non è sempre la stessa: esistono tante varianti molto diverse tra loro sia per procedura sia per effettiva validità in ambito legale.
Possiamo individuare, tre macro-tipologie di firma elettronica:
È una semplice firma effettuata su un palmare o un tablet che raccoglie, come unica informazione, l’effettivo tratto del pennino o del dito sul device.
Questa firma, molto utilizzata sia nel campo delle consegne a domicilio che nei processi interni alle aziende, a discapito di ciò che si pensa di solito, non ha valore legale preminente. In caso di contenzioso, infatti, l’onere della prova dell’effettiva paternità della firma non spetta al firmatario, ma a chi l’ha raccolta. La firma elettronica “semplice” resta tuttavia utile e può essere consigliata in molte circostanze.
Permette di raccogliere, oltre al tratto di pennino che riproduce la firma dell’utente, anche ulteriori dati difficilmente falsificabili che aiutano a certificare con maggiore sicurezza l’origine di una firma.
Tra le firme elettroniche avanzate troviamo la firma grafometrica: in questo caso il dispositivo che raccoglie la firma recepisce anche pressione, accelerazione e inclinazione, informazioni riconducibili al firmatario attraverso altre sue firme. Tra le firme elettroniche avanzate possiamo individuare altri strumenti come l’utilizzo dell’impronta digitale, il riconoscimento del viso o dell’iride. La firma elettronica avanzata ha valore legale.
Si basa su sistemi avanzati basati sulla certificazione crittografica.
Con essa, una volta accertata l’identità di una persona o di un soggetto giuridico, viene rilasciato un certificato di firma riconducibile esclusivamente a quell’individuo. Attraverso il certificato di firma tutti i documenti con esso firmati vengono ricondotti all’utente in questione. In virtù degli elevatissimi standard di sicurezza, in caso di firma elettronica qualificata assistiamo al ribaltamento dell’onere della prova: spetterà infatti al firmatario dimostrare che la firma non era sua.
Che firma ha Confirmo?
Confirmo opera in un ecosistema adattabile secondo le esigenze dei clienti: per questo, Confirmo non solo può proporre il tipo di firma elettronica più adatta agli utenti e alla loro gestione documentale, ma grazie alla tecnologia delle API si sposa alle soluzioni eventualmente già adottate dagli enti a cui si rivolge.
Molto più di una firma
Confirmo è molto più di un qualsiasi servizio di firma elettronica.
La firma – qualunque firma – rappresenta solo un piccolo aspetto di un processo documentale dalle dimensioni ben più grandi. Ed è la gestione di questo intero processo documentale, dalla prima immissione dei dati fino all’archiviazione finale delle pratiche, il focus di Confirmo.
Le caratteristiche principali di Confirmo
Informa l’utente
in modo interattivo e semplice, anche grazie all’ausilio di elementi multimediali;
Verifica la comprensione
grazie al suo motore di valutazione della comprensione
Raccoglie i dati
grazie a un processo conversazionale raccogli i dati variabili da immettere nel documento
Consente la firma
procede alla firma elettronica
Alimenta i dati
attraverso le informazioni raccolte, alimenta i sistemi informativi dell’ente o del professionista
Archivia
conserva il documento creato